Divinità della morte
Da Naturpedia.
![]() | Ne andrebbero corretti gli errori riformattando il testo secondo le nostre linee guida, e togliendo o caricando le immagini inesistenti. Idem, per le categorie. (Puoi forse consultare qui, la fonte e la lista dei suoi autori originali). |
Il dio della morte (o dea) è una divinità che personifica e rappresenta la morte in diverse culture. Sovente è in coppia con un'altra divinità maggiore creatrice del mondo.
Indice |
[modifica] Lista degli dei della morte
- Mitologia buddista e hindu: Yama, Pushan
- Mitologia africana: Abassi, Ala, Azrail, Chuku
- Mitologia azteca: Mictlantecuhtli, Xolotl
- Mitologia babilonese: Ereshkigal, Nergal
- Mitologia cahuilla: Muut
- Mitologia cananea: Mot
- Mitologia celtica: Morrigan, Belatu-Cadros (soprattutto nel Galles), Epona, Ogmios, Ankou
- Mitologia cristiana: Arcangelo Michele, San Pietro
- Mitologia egizia: Anubi, Osiride, Nefti, Neith, Seth, Thot
- Mitologia etrusca: Turms
- Mitologia finlandese: Tuoni
- Mitologia giapponese: Enma (probabilmente una transliterazione di Yama), Shinigami
- Mitologia greca: Atropo, Caronte, Thanatos, Hades, Persefone, Ecate, Cerere, Psicopompo
- Mitologia igbo: Ogbunabali
- Mitologia inglese: Waetla
- Mitologia induista: Kalì
- Mitologia Inuit: Anguta, Pinga
- Mitologia islamica: Azrael, Nakir e Munkar
- Mitologia maori: Hine-nui-te-pō
- Mitologia maya: Ah Puch, Ixtab
- Mitologia nordica: Freyja, Odino
- Mitologia polinesiana: Aumakua
- Mitologia romana: Plutone, Proserpina, Mercurio, Dis Pater
- Mitologia slava: Volos
- Mitologia sumera: Kur
- Zoroastrismo: Vohu Mano
- Vudù: Guédé
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti


[modifica] Collegamenti esterni
Questa sezione è ancora vuota. Aiutaci a scriverla! e poi, rimuovi questo Avviso ... |